V Mostra della BSL
Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
Sezione San Luigi - Biblioteca
In occasione dell'Anno della Fede
indetto da Papa Benedetto XVI
sono presentati al pubblico i seguenti testi antichi:
ANNO ACCADEMICO 2011-2012
ABELLY (Vesc.), Louis
Le verità principali e più importanti della fede, e della giustizia cristiana... In lingua francese, e recate nell'Italiana da Monsignor Muzio Dandino ...Venezia, Appresso Nicolò Pezzana, 1720
BASCAPE (Sac.), Girolamo
Sacre metamorfosi, overo conuersioni segnalate d'Idolatri, Turchi, Ebrei, & Eretici, conuertiti alla Fede Cattolica, e d'altri passati da'peccati, e dal Secolo, alla Penitenza, & alla Religione. Cauate da diuersi scrittori antichi, e moderni.Napoli, per Nouello de Bonis, 1681
BOGDANO (Mons.), Pietro
L'infallibile verità della Cattolica Fede, dimostrata sino all'evidenza ad ogni qualità di persone;.. In cui trattandosi della nullità delle tre primarie sette Ebrea, Maomettana, e Pagana, si stabilisce l'unità della nostra Fede sotto il Romano Pontefice Opera spiegata in due copiose lingue Italiana e Schiava; adornata con molte figure in rame. Venetia, per Girolamo Albrizzi, 1691
BOLGENI, (P.), Giovanni-Vincenzo
L'economia della fede cristiana esposta da Gian Vincenzo Bolgeni in confutazione di un libro contro i fatti dommatici. Stampato dal signor Giambattista Guadagnini Brescia, Per Carlo Di Giacomo Bendiscioli, 1790
DE RUGGIERO (P.), Nicola
Primo indirizzo alla vita spirituale, ed all'oratione mentale, con le Meditationi di vita purgativa sopra le verità più pratiche, importanti, ed efficaci della nostra Santa Fede Napoli, s. e., 1715
PUENTE, Luis de la
Meditationi Sopra i principali misteri della nostra Fede; della Vita, e Passione del N. Sig. Giesu Christo, e della B. Vergine Maria: e de' Santi, e Vangeli correnti. Con la Pratica dell'Oratione-mentale. Divise in sei Parti. Tradotte dalla Lingua Castigliana nella Toscana dal Sig. Giulio Cesare Braccini. Brescia, Appresso Damiano Turlini, 1620
La FEDE
giustificata da ogni rimprovero di contraddizione colla ragione e la incredulità convinta d'essere in contraddizione colla Ragione ne' suoi Raziocini contro alla Rivelazione. Con un'analisi della fede. Opera tradotta dal francese. Napoli, Nella Stamperia di Antonio Paci, 1792
FERRETTI, Francesco-Maria
La verità della fede cristiana svelate alla Sinagoga con le Autorità de' più accreditati Rabbini, e confermate co' Testi della Sagra Scrittura. Opera polemico-dogmatica Venezia, Appresso Carlo Pecora, 1741
GUADAGNO (P.), Gio. Lorenzo
Thesoro della Dottrina di Christo N. S. Nel quale si contiene la dichiaratione Euangelica, e de' principali Misteri della nostra santa Fede, In Venetia, appresso li Sessa, 1612
LUIS de Granada
Della introduttione al Simbolo della Fede, Parti quattro Nuovamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotte, da M. Filippo Pigafetta.Tomi I-IV. Genova, Appresso Girolamo Bartoli, 1587
MERATI (Fr.), Gaetano-Maria
La verità della religione cristiana e cattolica, dimostrata nei suoi Fondamenti, nei suoi Caratteri, Pregi, Misteri, e Dogmi contenuti nella Professione della vera fede Parti I Venezia, Nella Stamperia Bisoni, 1721
PASQUALE (Sac.), Giuseppe
De' sacrosanti Misteri della Fede overo intorno alle cose sopranaturali. Alcune inspettioni dedotte dalle visibili di D. Giuseppe Pasquale
Dedicate al gloriosissimo S. P. Ignatio Loyola fondatore della Compagnia di Gesù.
Napoli, Nella Stamperia di Giacomo Raillard, 1689
PUENTE, Luis de la
Meditationi Sopra i principali misteri della nostra Fede; della Vita, e Passione del N. Sig. Giesu Christo, e della B. Vergine Maria: e de' Santi, e Vangeli correnti. Con la Pratica dell'Oratione-mentale. Divise in sei Parti. Tradotte dalla Lingua Castigliana nella Toscana dal Sig. Giulio Cesare Braccini.
Brescia, Appresso Damiano Turlini, 1620